Dedicate al cinema le nuove “Tende al mare”
21/06/2021 di Redazione Le “tende al mare” tornano nella spiaggia libera di piazza Andrea Costa a Cesenatico. Anche quest’anno le venti tende sono state realizzate dai giovani allievi dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. L'inaugurazione, in presenza, si svolgerà giovedì 24 giugno alle 18. Nell’occasione il musicista Fabrizio Flisi proporrà una selezione di temi da colonne sonore di film interpretati alla fisarmonica. Le “tende al mare” 2021 saranno dedicate al cinema, attraverso la rappresentazione di scene celebri, volti di attori [...]
Plastic freee. Rotary club Ravenna premia il video DROP realizzato da tre studentesse dell’Accademia di belle arti
https://youtu.be/FgJl2kpH90s Si è svolta, presso l’Accademia di belle arti di Ravenna, la consegna delle borse di studio per la realizzazione del video DROP. “DROP è frutto di un progetto didattico realizzato su stimolo del Rotary club Ravenna in sinergia con l’Accademia di belle arti Ravenna e che ha visto il coinvolgimento del corso di Applicazioni digitali della prof.ssa Beatrice Pucci per la produzione di un video dal titolo “DROP” [...]
Gli studenti di ABAravenna produrranno con materiale di scarto un ciclo di tavole sulla Divina Commedia
Gli studenti durante la realizzazione di un'opera Presente anche una troupe di Sky Arte che sta girando un documentario sul progetto artistico Scart In modo corale, permeando lo spazio reale e virtuale, Ravenna ha iniziato le sue celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Conferenze, convegni, documentari, tour virtuali, mostre e molto altro sono alcune delle iniziative che vedono impegnata quest’anno, più che in passato, la città [...]
Nuova sede prestigiosa in pieno centro per l’Accademia di belle arti e l’Istituto Verdi
L’Accademia di Belle Arti e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” sono pronti ad approdare in piazza Kennedy, nell’edificio che fornirà nuovi spazi ai due storici istituti cittadini di alta formazione Accademia di Belle Arti e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” sono pronti ad approdare in piazza Kennedy, nell’edificio all’angolo con via Garatoni che fornirà nuovi spazi ai due storici istituti cittadini di alta formazione, da sempre [...]
Commozione e applausi in darsena: inaugurato il mosaico dedicato all’ex sindaco Matteucci
È stato inaugurato nella mattinata di domenica il mosaico “L’incontro”, dedicato a Fabrizio Matteucci, sindaco di Ravenna dal 2006 al 2016, morto il 16 febbraio dell’anno scorso Commozione e applausi in darsena: inaugurato il mosaico dedicato all'ex sindaco Fabrizio Matteucci È stato inaugurato nella mattinata di domenica il mosaico L’incontro, dedicato a Fabrizio Matteucci, sindaco di Ravenna dal 2006 al 2016, morto il 16 febbraio dell’anno scorso. Presenti i familiari [...]
Dal cinema al mosaico, l’accademia corre
La pandemia non ferma le attività in via delle industrie. Gli studenti continuano ad animare i laboratori con i loro progetti Fonte: Resto del Carlino, 2/2/21
Casola Valsenio, gli studenti dell’Accademia al lavoro per restaurare lo stemma in mosaico
Dopo un’introduzione alla storia del luogo, il primo febbraio ha preso il via il cantiere-scuola dell'Accademia Belle Arti di Ravenna attivato dal comune di Casola Valsenio per il restauro dello stemma in mosaico del Comune di Ravenna. Lo stemma è posizionato sulla parete frontale del Mausoleo di Alfredo Oriani e si distingue dagli altri per i colori delle tessere. Questa attività rientra nel complesso degli interventi in atto presso [...]
Gli studenti creano 4 mosaici dedicati a Federico Fellini usando rifiuti riciclati
Un’innovativa tecnica che mixa la trash art e il mosaico, al quale gli studenti hanno lavorato per settimane, seguiti passo dopo passo, anzi tessera per tessera Cinema, mosaico e rifiuti uniti in capolavori unici al mondo, grazie all’abilità dei ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, l’unica Accademia a livello nazionale ad avere come indirizzo l’arte musiva, vocazione naturale della città. Si tratta di un’esperienza artistica unica nel suo genere, [...]
A Pallavicini 22 la mostra degli Allievi di Tecniche dell’Incisione Calcografica dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna
“Viaggi e Incontri” è il titolo della mostra degli allievi del corso di “tecniche dell’incisione” dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna a cura del Prof. Agim Sako, docente e responsabile del corso. L’esposizione, che aprirà giovedì 3 settembre dalle ore 18 alle 21, sarà visitabile da venerdì 4 settembre a mercoledì 16 settembre 2020 (prenotazione obbligatoria: anica.kitanoska@live.com ) presso la Pallavicini 22 Art Gallery. “Viaggi e Incontri” è il richiamo della nostra [...]