Una formazione unica al mondo
Il biennio di Mosaico (diploma accademico di 2° livello) offre, a chi è in possesso di un diploma accademico di 1° livello o di laurea triennale, una formazione unica nel mondo, in relazione alla storia e alla vocazione di Ravenna.
Il biennio ha come obiettivo la formazione di una figura artistica e professionale di livello avanzato per la piena padronanza di metodi e tecniche artistiche e per l’acquisizione di competenze professionali elevate e valorizzazione delle specificità culturali e tecniche nell’alta formazione artistica nell’indirizzo del Mosaico, riconosciuto in ambito internazionale.
L’obiettivo è di formare un professionista in grado di ideare, progettare e produrre opere di arte visiva, plastica e multimediale, di alta qualità professionale, anche in collaborazione con altre figure professionali. Un professionista in grado di conoscere e gestire la ricerca artistica a più livelli, di sviluppare un profilo aperto alle innovazioni tecnologiche, attento a coglierne i cambiamenti e le opportunità che ne derivano, proponendo soluzioni innovative e originali.
Emanuela Bergonzoni presenta il corso di design del gioiello
Requisiti di accesso al corso
Possono iscriversi tutti coloro:
- in possesso di diploma accademico di 1° livello conseguito al termine di un corso di durata legale triennale;
- in possesso di diploma accademico conseguito al termine di un corso di durata legale quadriennale (vecchio ordinamento) successivamente alla data del 01/01/2013 congiunto al possesso di diploma di scuola secondaria superiore;
- in possesso di laurea triennale ai sensi dell’art. 3 del D.M. 22/10/2004 n. 270.
Modalità di svolgimento della prova finale
Il diploma viene conseguito una volta ottenuti i 120 crediti formativi, superati tutti gli esami e discussa con esito positivo la tesi svolta sotto la guida di un relatore, presentando inoltre tre lavori artistici concordati con il docente di indirizzo. Ulteriori indicazioni sono fornite nel regolamento tesi.
Piano di studi
Insegnamento | CF |
---|---|
Tecniche del mosaico 1 | 12 |
Tecniche del mosaico per il restauro 1 | 8 |
Tecniche e tecnologie della decorazione | 6 |
Storia delle tecniche artistiche per il mosaico contemporaneo | 6 |
Estetica | 6 |
Elementi di architettura e urbanistica | 6 |
Rendering 3D | 6 |
Progettazione di interventi urbani e territoriali | 6 |
Attività formativa a scelta dello studente | 4 |
Totale | 60 |
Insegnamento | CF |
---|---|
Tecniche del mosaico 2 | 12 |
Tecniche del mosaico per il restauro 2 | 10 |
Design del gioiello | 6 |
Metodologia della progettazione per l’arte pubblica | 6 |
Tecniche dei materiali (micromosaico) | 6 |
Metodi e tecniche della decorazione contemporanea | 6 |
Attività formativa a scelta dello studente | 4 |
Tesi | 10 |
Totale | 60 |