Disegnare il mosaico
Disegnare il mosaico vede esposti numerosi cartoni per il mosaico realizzati da Renato Signorini e dalla sua bottega...
Disegnare il mosaico vede esposti numerosi cartoni per il mosaico realizzati da Renato Signorini e dalla sua bottega...
L’Accademia di Belle Arti statale di Ravenna in collaborazione con il MAR, organizza un ciclo di conferenze sull’arte contemporanea, tenute da importanti curatori e storici dell’arte a livello nazionale, aperte non solo agli addetti ai lavori, ma anche alla cittadinanza...
L’evento vuole ricordare Teresa Feodorowna Ries, un’artista donna a lungo caduta nell’oblio...
Cristina Muti lancia una chiamata alle arti dedicata alle energie creative di tutta Italia...
Concerto per pianoforte e orchestra martedì 30 gennaio 2024 ore 21.00 presso il Teatro Alighieri di Ravenna.
Si comunica che la mostra "A come ACCADEMIA, O come OROBURRI" resterà aperta fino al 3 MARZO 2024 presso il Museo Nazionale di Ravenna, via San Vitale 17 - Ravenna. Orari di apertura: da martedì a venerdì: 8:30 – 19:30; sabato e domenica: 8:30 – 13:30; prima domenica del mese: 8:30 – 19:30
Il Concorso PAS – Premio AIMC Studenti Quarta Edizione è stato ideato e promosso nel 2015 dall’Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei ed è dedicato a Isotta Fiorentini Roncuzzi che, insieme a Peter Fischer, fondò l’Associazione Internazionale a Ravenna nel 1980.
Sabato 18 novembre 2023, alle ore 17:00, presso il Polo delle Arti di Ravenna, si terrà la mostra INFINITAMENTE PICCOLO: il micromosaico e il gioiello, a cura di Emanuela Bergonzoni, docente di design del gioiello.
Giovedì 9 novembre 2023, alle ore 17:30, presso il Polo delle Arti (piazza John Fitzgerald Kennedy 7, Ravenna) si terrà la conferenza di Alberto Giorgio Cassani (Accademia di Belle Arti d Ravenna): “Un fine, non un mezzo” Enrico Galassi (1907-1980) e la nascita del mosaico contemporaneo.