SOUNDCHECK Prove di Produzione
“Soundcheck” è un progetto promosso dall’Accademia di Belle Arti di Ravenna per la Biennale del mosaico 2022, che prevede un programma di eventi multipli, tra cui esposizioni e conferenze.
II Premio Ilaria Ciardi 2022
Inaugurazione 2° premio Ilaria Ciardi 2022 - venerdì 6 maggio 2022, h 12.00
Il libro ha radici e semi
La veste flessibile del libro d’artista Un progetto internazionale dell’Accademia di belle arti di Bologna che coinvolge otto accademie e facoltà di belle arti tra Italia e Spagna Un’esposizione collettiva itinerante Un video per raccontare l’esperienza Un catalogo per documentare le opere, i laboratori, i processi Accademia di Belle Arti di Bologna a cura di Manuela Candini Accademia di Belle Arti di Ravenna a cura di Paola Babini [...]
Scene di un inferno nel XXI secolo. Arti, paesaggi e digitale in una libera interpretazione dell’Inferno di Dante
Scene di un inferno nel XXI secolo: è sotto l’egida dantesca che si inaugura la giornata di mercoledì 10 novembre, ricca di appuntamenti che vedranno protagonista l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Verdi”. Con il patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e del Comune di Ravenna - Viva Dante e in collaborazione con Accademia Nazionale di Danza e Accademia [...]
Face to Face
Maria Rita Bentini Hanno collaborato al progetto: Maria Rita Bentini, docente di storia dell’arte contemporanea; Annamaria Bernucci e Piero Delucca per il Museo della città di Rimini. L’elaborazione digitale della fotografia è di Daniela Guzzinati, il montaggio video di Rolando Füstos, il sound è stato realizzato grazie a contributi di N.B.C, Nicola Cucchiaro e Marco Pandolfini Il progetto “Face to Face”, [...]
Undercovid | Open day 2020
Quest'anno non vi possiamo invitare ad abitare per un giorno la nostra accademia, non potrete visitare di persona i nostri laboratori e vedere i lavori realizzati in quest'anno difficile, malgrado tutto. Ma ci siamo organizzati per mostrarveli ugualmente. Nella pagina dell'O P E N D A Y O N L I N E presentiamo l'offerta formativa di ABAravenna con brevi video e le esposizioni virtuali che abbiamo realizzato [...]
“Col mosaico, nel mosaico”. Omaggio a Cicognani
A cura di Enzo Tinarelli Una mostra di opere del maestro Sergio Cicognani, ex-allievo dell'Accademia dal 1946 al 1948, anno in cui entrò a far parte del Gruppo Mosaicisti dell'Accademia come socio. Pittore mosaicista, ha collaborato con vari artisti di fama internazionale per la realizzazione di loro cartoni, fra i quali: Mathieu, Severini, Guttuso, Kokoschka, Gutman, Zancanaro. Ha insegnato Tecniche del mosaico presso l'Istituto d'Arte per il mosaico di [...]
L’Accademia alla IV edizione del Festival Internazionale di mosaico
L'Accademia di Belle Arti è presente alla IV edizione del Festival Internazionale di mosaico con NUTRIRE IL MOSAICO Sala Giardino di Palazzo Rasponi Opere musive risultato di varie esperienze didattiche dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna, prodotte nei laboratori del prof. Leonardo Pivi e prof. Daniele Strada. Il cibo è il filo conduttore del progetto Nutrire il Mosaico!. Il titolo allude anche al ruolo centrale dell'Accademia per l'innovazione del [...]