La biblioteca dell’Accademia ha sempre accompagnato l’attività della scuola, a partire dalla fondazione dell’Accademia (1827-1829) allorché si provvide a dotare la neonata istituzione di testi per l’educazione artistica e culturale degli allievi. Attualmente il patrimonio librario è di circa 8000 volumi con un’importante sezione del XIX secolo. È di particolare rilievo il nucleo dei periodici, soprattutto riviste di arte e architettura contemporanee.
La biblioteca è una delle 150 biblioteche della Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino, che a sua volta è un punto di accesso al Servizio Bibliotecario Nazionale. I suoi documenti si possono ricercare nei due cataloghi aperti al pubblico: opac.provincia.ra.it e scoprirete.bibliotecheromagna.it.
Attualmente sono 5.325 i testi della biblioteca dell’Accademia inseriti nel catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). La biblioteca fa vari prestiti interbibliotecari con biblioteche italiane e offre a tutti il servizio di prestito diretto, consultazione in sede, interrogazione del catalogo on line con possibilità di inoltrare richieste di prestito e prenotazioni anche da casa.
- Area di interesse: storia dell’arte, didattica dell’arte, architettura, pittura, scultura, decorazione, mosaico, grafica
- Servizi della biblioteca: consultazione e prestito, secondo le modalità previste dall’Opac e nell’ambito degli orari di apertura
.
Orari
- Lunedì-giovedì: 9–13, 14–17
- Venerdì: 10–13
La biblioteca rimane aperta esclusivamente nel periodo di svolgimento dell’attività didattica. Chiusura estiva
Contatti
Tel biblioteca 0544 684 409
Email biblioaccademia@comune.ra.it